RIABILITAZIONE NEUROLOGICA

Sclerosi multipla

 

La Clinica Hildebrand Centro di Riabilitazione Brissago rientra nella lista dei centri di riabilitazione riconosciuti da parte della Società Svizzera Sclerosi Multipla grazie alla messa a punto, anche in questa patologia, di una riabilitazione basata su un lavoro interdisciplinare accuratamente coordinato. Il servizio medico, le terapie e le cure riabilitative sono i pilastri su cui poggia il trattamento.

 

I programmi terapeutici si fondano sul ricorso ai seguenti quattro settori specialistici: fisioterapia, ergoterapia, neuropsicologia e logopedia. In caso di necessità, l'assistenza data ai pazienti comprende parimenti un accompagnamento psicologico e una consulenza dietetica.

 

Il servizio sociale costituisce un elemento importante del progetto riabilitativo.

I singoli programmi vengono adattati individualmente alle esigenze attuali dei pazienti: in altre parole, anziché mettere in atto procedure standardizzate si realizzano percorsi terapeutici che sono oggetto di un continuo aggiornamento. I pazienti ricevono sempre un programma scritto, riveduto alla luce della loro situazione momentanea.

Nel caso della sclerosi multipla non trovano applicazione concetti terapeutici specifici. Piuttosto ci si avvale di diverse combinazioni di esercizi finalizzati a incrementare la mobilità mediante un utilizzo ottimale della forza muscolare con particolare attenzione alla gestione della Fatica (sintomo estremamente disabilitante per la persona con Sclerosi Multipla), a realizzare un miglioramento generale sia della coordinazione dei movimenti, sia dell'equilibrio. Nel programma terapeutico vengono ovviamente integrati anche elementi di terapie classiche quali l'ETC (Esercizio Terapeutico Conoscitivo secondo Perfetti Terapia neurocognitiva).

L’offerta riabilitativa è completata dalla presenza di supporti tecnologici quali, ad esempio, il Lokomat ® (esoscheletro robotizzato controllato elettronicamente) o l’Erigo ® (lettino di statica cui è integrato un sistema robotico di spasso robotizzato) mirati a migliorare ulteriormente le possibilità consentendo di svolgere sessioni intensive di terapia motoria già nelle prime fasi della riabilitazione.

Durante la loro degenza in clinica, i pazienti affetti da disturbi neurologici necessitano spesso di esami neurofisiologici finalizzati all'accertamento o al controllo del decorso. Fra questi rientrano gli esami elettroencefalografici, elettromiografici ed elettroneurografici, come pure i potenziali evocati.

 

 

BACK

Clinica Hildebrand

Centro di riabilitazione Brissago

Via Crodolo 18

CH-6614 Brissago

SVIZZERA

Ricezione: +41 91 786 86 86

 

Segretariato medico

dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00:

+41 91 786 86 32/33

 

Clinica Hildebrand

Centro ambulatoriale Lugano

Via Pretorio 14

CH-6900 Lugano

SVIZZERA

Ricezione: +41 91 786 89 69

 

Fisioterapia e ergoterapia presso Residenza le Betulle Cevio:

+41 91 759 01 40 (per appuntamenti ambulatoriali)

 

 

   

 

Impressum | Privacy Policy | Condizioni d’utilizzo | Cookies | Sitemap