CHI SIAMO

Visione, missione e valori

 

VISIONE

Vogliamo essere il Centro di riferimento per il Ticino nell’ambito della riabilitazione e vogliamo essere riconosciuti a livello nazionale ed internazionale come uno dei Centri di eccellenza.

Vogliamo essere in grado di soddisfare i bisogni sempre più complessi dei nostri pazienti, avvalendoci dell’evoluzione delle tecniche e delle conoscenze.

 

MISSIONE

Garantire ai nostri pazienti, nell’ambito dei mandati attribuiti dal Cantone Ticino per il settore della riabilitazione, un percorso riabilitativo interdisciplinare finalizzato al recupero globale e al reinserimento socioprofessionale, ponendo particolare attenzione ai bisogni e alle aspettative della popolazione ticinese, nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità.

Porre la salute e la sicurezza del paziente sempre al centro del nostro intervento, favorendo l’aggiornamento professionale continuo di tutti i nostri professionisti e sviluppando un ambiente di lavoro sereno e stimolante.

 

VALORI

Rispetto

Il rispetto è un valore fondamentale che dimostriamo quotidianamente ai nostri pazienti, colleghi e a tutte le persone con le quali veniamo in contatto.

Il rispetto nei confronti del paziente si rispecchia nella qualità delle prestazioni che offriamo. Il nostro obiettivo è quello di offrire cure individualizzate rispettose delle esigenze dal punto di vista sia umano che clinico, come pure delle leggi, degli standard definiti dall’organizzazione e delle più attuali linee guida nazionali e internazionali.

I collaboratori costituiscono la nostra risorsa principale.

 

Fiducia

Lavorare in un clima di fiducia ci permette di condividere il sapere, di eliminare i pregiudizi, di aprirci al confronto, di motivarci a vicenda, di accogliere nuove idee e innovazioni.

Diamo fiducia accompagnando nel quotidiano i nostri pazienti, collaboratori, colleghi, interessandoci sinceramente alle loro richieste ed esigenze e cercando di comprenderne il punto di vista.

 

Dialogo

Il dialogo è un valore che condividiamo e cerchiamo di mantenere attivo. Dialogare per noi significa valorizzare la persona con la quale si sta parlando, essere trasparenti e disponibili all’ascolto. Comunicare, sia con i collaboratori sia con i pazienti, ci permette di condividere e risolvere problemi e incomprensioni.

 

La nostra storia

 

Le origini della Clinica Hildebrand risalgono alla metà del XX secolo. Nel 1953 Else Hildebrand decise infatti di creare un centro di riabilitazione in memoria del padre Wilhelm. Il 26 febbraio 1955 a Sarnen (OW) fu istituita la Fondazione Hildebrand di pubblica utilità, non a scopo di lucro. Nel 1985 la sede della fondazione fu trasferita a Brissago, dove già nel 1963 era stata inaugurata la Clinica Hildebrand. La clinica è stata regolarmente ristrutturata per adeguarla alle esigenze più all'avanguardia. Essa è cresciuta costantemente, e oggi gode di una eccellente reputazione quale centro di competenza leader nel settore della riabilitazione anche oltre i confini nazionali.

 

Infrastruttura

 

La Clinica Hildebrand è un centro di riabilitazione all'avanguardia e perfettamente attrezzato, che soddisfa le esigenze più elevate in materia di riabilitazione e crea condizioni quadro ideali per garantire le migliori cure possibili ai pazienti. La clinica è ad esempio uno dei pochi centri che, oltre ai programmi classici di fisioterapia, mettono a disposizione il modernissimo e innovativo ausilio tecnico offerto dalla robotica. I pazienti della Clinica Hildebrand possono inoltre usufruire dei servizi descritti qui di seguito.

 

Camere

La clinica dispone di camere private singole con WC e doccia, camere semiprivate doppie con WC e doccia e, nel reparto comune, camere per la maggior parte munite di WC e doccia. L'assegnazione delle camere avviene tenendo conto della situazione assicurativa del paziente, come pure del suo stato di salute. Dalla maggior parte delle camere si gode una splendida vista sul lago Maggiore, sulle Isole di Brissago e sulle montagne circostanti. Lo sguardo spazia da Ascona alla regione del Gambarogno, situata sulla sponda opposta del lago, fino a Luino, la graziosa cittadina italiana nota per il suo mercato.

Ogni camera dispone in ogni posto letto di un monitor multimediale tramite il quale è possibile telefonare, guardare la televisione, ascoltare la radio, navigare in internet, noleggiare film e intrattenersi con giochi.

 

Vasca per gli esercizi motori e vasca terapeutica

Per le terapie acquatiche, tutti i nostri pazienti possono utilizzare la vasca per gli esercizi motori e la vasca terapeutica, che costituiscono un elemento essenziale di numerosi metodi riabilitativi.

 

Clinica diurna

Dalla seconda metà del 2008, per la riabilitazione in regime di Clinica diurna i pazienti possono far capo a un reparto diurno realizzato in conformità con gli standard più avanzati nel settore della riabilitazione.

 

Ristorante e caffetteria

Al quarto piano si trova la sala da pranzo della clinica, caratterizzata da una stupenda vista panoramica. I nostri pazienti privati e semiprivati possono usufruire di un ricco ed equilibrato menu à la carte. La prima colazione viene servita direttamente al tavolo.

Gli ospiti possono scegliere fra il ristorante e l'accogliente caffetteria situata al pianterreno. In estate il servizio è esteso anche alla terrazza antistante la caffetteria. L'ampia terrazza offre ai nostri pazienti la cornice ideale per riposare e recuperare le forze.

Tutti i locali della Clinica Hildebrand sono agibili con la sedia a rotelle. Anche le istallazioni sanitarie sono state progettate prestando particolare attenzione alla possibilità di accesso con la sedia a rotelle.

Clinica Hildebrand

Centro di riabilitazione Brissago

Via Crodolo 18

CH-6614 Brissago

SVIZZERA

 

Ricezione: +41 91 786 86 86

Fisioterapia e ergoterapia presso Residenza le Betulle Cevio:  +41 91 759 01 40 (per appuntamenti ambulatoriali)

Segretariato medico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00: +41 91 786 86 32/33

 

   

 

Impressum | Privacy Policy | Condizioni d’utilizzo | Cookies | Sitemap