OFFERTA RIABILITATIVA

Riabilitazione muscoloscheletrica

(patologie degenerative e traumatiche delle strutture dell’apparato muscoloscheletrico, malattie reumatologiche, stato dopo interventi chirurgici dell’apparato muscoloscheletrico, compresi interventi di protesi)

 

Consiste nel trattare le svariate condizioni patologiche degenerative e traumatiche che colpiscono le strutture dell’apparato muscoloscheletrico; ha come scopo prioritario il recupero delle capacità motorie, funzionali, sociali e in alcuni casi delle conseguenze psichiche che possono seguire ad uno stato di persistente condizione di inabilità con dolore.

 

L’intervento riabilitativo richiede una modalità di cura interdisciplinare, condizione indispensabile per elaborare un progetto riabilitativo a cui fanno seguito specifici programmi terapeutici nell’ambito dei quali saranno attuati gli interventi delle diverse figure professionali coinvolte, che devono operare in conformità a informazioni condivise per raggiungere un obiettivo comune sfruttando le proprie competenze.

 

Le diverse figure del team interdisciplinare sono: il medico specialista fisiatra, il fisioterapista, l’infermiere della riabilitazione, l’ergoterapista, il tecnico ortopedico, l’assistente sociale, e quando necessario, lo psicologo e/o il medico psichiatra.

Questo team si occupa di realizzare un progetto riabilitativo individuale, attraverso il quale è possibile far recuperare al paziente la sua graduale autonomia partendo da condizioni patologiche disabilitanti.

 

L’adoperare percorsi riabilitativi differenziati e specifici, per le diverse patologie ortopediche, è ad oggi definibile come l’approccio più valido per raggiungere il massimo del recupero funzionale e garantire la migliore qualità di vita.

Compatibilmente con il grado di recupero raggiunto il rapido reinserimento socio-familiare, scolastico e professionale-lavorativo del paziente rappresentano, nell’insieme, altrettanti e importanti scopi dichiarati della medicina riabilitativa.

 

TERAPIE CORRELATE

 

Articoli e video correlati

 

BACK

Clinica Hildebrand

Centro di riabilitazione Brissago

Via Crodolo 18

CH-6614 Brissago

SVIZZERA

 

Ricezione: +41 91 786 86 86

Fisioterapia e ergoterapia presso Residenza le Betulle Cevio:  +41 91 759 01 40 (per appuntamenti ambulatoriali)

Segretariato medico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00: +41 91 786 86 32/33