Le sindromi dolorose dell’arto superiore, costituiscono nello specifico del complesso articolare scapolo omerale uno dei maggiori problemi riferito dai pazienti soprattutto come espressione di dolore e limitazione del movimento articolare con compromissione delle autonomie.
Sono caratterizzate da un ampio spettro di cause genericamente suddivise fra degenerative, infiammatorie, infettive, e la più frequenti traumatiche con conseguenti interventi dedicati di osteosintesi e sostituzione protesica.
La riabilitazione dei pazienti affetti da patologia di spalla, presenta una variabilità di trattamenti dipendente dalla patologia primaria.
I piani di trattamento sono elaborati sulla base delle informazioni emerse dalla valutazione clinica e funzionale, nell’ambito dell’approccio multidisciplinare dove il servizio medico, le terapie fisioterapiche, ergoterapiche, e il servizio infermieristico sono i pilastri su cui poggia il trattamento.
Nel programma di cura vi sono le aree di intervento specifiche dei vari professionisti (fisioterapista, ergoterapista, infermiere, tecnico ortopedico, psicologo, assistente sociale), che definiscono gli obiettivi immediati o a breve termine aggiornati nel tempo dal team e rilevati da opportune scale di misura di esito che monitorano e certificano l’avanzamento del progetto.
Come ogni patologia che porta ad una perdita o riduzione del movimento con alta componente dolorosa tipico delle patologie di spalla, occorrerà delineare programmi che prevedano interventi di tipo attivo definiti nel ridurre le rigidità articolari, i processi involutivi della massa muscolare e dello schema corporeo; con obiettivi mirati alla diminuzione del sintomo, alla rapida ripresa funzionale, e alla reintegrazione del paziente nella vita sociale e lavorativa.
In linea generale le proposte di rieducazione possono essere elencate con:
BACK
Chi siamo
Offerta riabilitativa
Riabilitazione Muscolo-scheletrica
Riabilitazione cardiovascolare
Riabilitazione sorveglianza elevata
I nostri servizi riabilitativi
Servizio prevenzione infezioni
Riabilitazione semistazionaria/clinica diurna
Collaborazioni e partner
Collaborazione con REHA TICINO
Presenza negli ospedali e cliniche partner
Contatto
Contatti e indicazioni stradali
Mappa del sito
Informazioni
Informazioni per paziente e visitatori
Regole generali e Diritti e doveri
Procedure di ammissione e dimissione
Costi e copertura assicurativa
Lingue