Il Consiglio di fondazione è l'organo supremo della fondazione cui spettano tutti i diritti legati all'amministrazione e al controllo nonché le decisioni e le approvazioni salvo quelle esplicitamente demandate ad un altro organo. Per quanto possibile nel prendere le decisioni il Consiglio tiene conto delle preferenze e della volontà della fondatrice, la signora Else Hildebrand, e del carattere della fondazione come istituzione di pubblica utilità.
Il Consiglio di fondazione si riunisce quando lo esigono gli affari, ma almeno quattro volte all'anno. Le riunioni del Consiglio di fondazione sono presiedute dal presidente o, in caso di suo impedimento, dal vice presidente del Consiglio di fondazione. Alle riunioni partecipano i membri del Consiglio di fondazione e il Direttore con voce consultativa.
Alcuni dei principali compiti del Consiglio di fondazione sono:
Il Consiglio di fondazione è composto da minimo 3 e massimo 9 membri. Ogni membro è eletto per un periodo di carica di tre anni. Il mandato di un membro del Consiglio è limitato a sei periodi di carica. Viene fatta eccezione per il presidente, il cui mandato può essere esteso fino ad un massimo di due periodi di carica supplementari.
Dr. oec. HSG Daniele Lotti, Bellinzona, dal 2019
Dr. Maggini Carlo, Bellinzona, dal 2010
Chi siamo
Offerta riabilitativa
Riabilitazione Muscolo-scheletrica
Riabilitazione cardiovascolare
Riabilitazione sorveglianza elevata
Offerta per pazienti esteri solventi
I nostri servizi riabilitativi
Servizio prevenzione infezioni
Riabilitazione semistazionaria/clinica diurna
Collaborazioni e partner
Collaborazione con REHA TICINO
Presenza negli ospedali e cliniche partner
Contatto
Contatti e indicazioni stradali
Mappa del sito
Informazioni
Informazioni per paziente e visitatori
Regole generali e Diritti e doveri
Procedure di ammissione e dimissione
Costi e copertura assicurativa
Lingue