CHI SIAMO

Consiglio di fondazione

 

INFORMAZIONI GENERALI

Il Consiglio di fondazione è l'organo supremo della fondazione cui spettano tutti i diritti legati all'amministrazione e al controllo nonché le decisioni e le approvazioni salvo quelle esplicitamente demandate ad un altro organo. Per quanto possibile nel prendere le decisioni il Consiglio tiene conto delle preferenze e della volontà della fondatrice, la signora Else Hildebrand, e del carattere della fondazione come istituzione di pubblica utilità.

 

Il Consiglio di fondazione si riunisce quando lo esigono gli affari, ma almeno quattro volte all'anno. Le riunioni del Consiglio di fondazione sono presiedute dal presidente o, in caso di suo impedimento, dal vice presidente del Consiglio di fondazione. Alle riunioni partecipano i membri del Consiglio di fondazione e il Direttore con voce consultativa.

 

Alcuni dei principali compiti del Consiglio di fondazione sono:

 

  • la definizione della strategia aziendale;
  • la gestione del patrimonio della fondazione;
  • la nomina dei membri del Consiglio
  • la nomina del presidente, del vice presidente e del segretario;
  • la nomina dell’ufficio di revisione
  • l’assunzione e il licenziamento del direttore;
  • l’assunzione e il licenziamento del Primario e del Responsabile dell’area cure infermieristiche
  • l’approvazione della pianificazione a medio-lungo termine;
  • l’approvazione del rapporto annuale, il conto annuale e il preventivo;
  • la promulgazione di regolamenti sull’organizzazione della fondazione;
  • implementare un sistema adeguato di gestione dei rischi;
  • la trasmissione del rapporto annuale, del conto annuale e del rapporto di revisione all’autorità di sorveglianza.

 

MEMBRI ATTUALI

Il Consiglio di fondazione è composto da minimo 3 e massimo 9 membri. Ogni membro è eletto per un periodo di carica di tre anni. Il mandato di un membro del Consiglio è limitato a sei periodi di carica. Viene fatta eccezione per il presidente, il cui mandato può essere esteso fino ad un massimo di due periodi di carica supplementari.

 

Presidente:

Dr. oec. HSG Daniele Lotti, Bellinzona, dal 2019

 

Vice-presidente:

Dr. Maggini Carlo, Bellinzona, dal 2010

 

Membri:

  • Franco Gervasoni, Bellinzona, dal 2016
  • Martin Gredig, Tamins, dal 2020
  • Dr. Andreas Scheiwiller, Lucerna, dal 2009
  • Dr. Cristina Würsten, Stäfa, dal 2021
  • Dr. Urs Zeltner, Biberist, dal 2015

Clinica Hildebrand

Centro di riabilitazione Brissago

Via Crodolo 18

CH-6614 Brissago

SVIZZERA

 

Ricezione: +41 91 786 86 86

Fisioterapia e ergoterapia presso Residenza le Betulle Cevio:  +41 91 759 01 40 (per appuntamenti ambulatoriali)

Segretariato medico dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00: +41 91 786 86 32/33