La rete REHA TICINO, al fine di assicurare una gestione efficace delle attività svolte, ha deciso di dotarsi nel 2011 un Sistema di Gestione per la qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001 la cui conformità vuole promuovere il miglioramento continuo, la cultura della sicurezza, condizioni ambientali, metodologie di lavoro e dotazioni tecnologiche e strutturali tali da prevenire e ridurre i rischi e a migliorare gli standard di qualità e sicurezza dell'assistenza sanitaria.
Politica della qualità e impegno per la sicurezza dei pazienti e dei collaboratori.
La qualità delle prestazioni rappresenta uno dei valori e degli obiettivi principali per le singole strutture che compongono la rete e per tutti i suoi collaboratori che giornalmente si impegnano per garantire prestazioni di elevato livello qualitativo.
Nella realizzazione e applicazione della qualità la rete cerca di integrare tre approcci distinti, i cui contenuti incidono in maniera diversa sul miglioramento effettivo della qualità:
Ad aprile 2011 la REHA TICINO ha ottenuto, per la prima volta e quale prima rete sanitaria svizzera nel campo della riabilitazione, il certificato di conformità alla norma ISO 9001:2008. Nel settembre 2015 la rete ha aggiornamento il proprio sistema di gestione della qualità adeguandolo al nuovo standard ISO 2001:2015. Ciò è garanzia ulteriore di qualità e sicurezza delle prestazioni offerte, essendo la nuova norma molto orientata alla prevenzione e gestione pro attiva dei rischi clinici e in generale organizzativi.
Questo è un importante risultato ottenuto in primo luogo dall’impegno costante di chi vi lavora in base alle proprie competenze, qualificazioni e professionalità, affinché le prestazioni e i servizi forniti siano di un livello di qualità elevato nei suoi vari aspetti fondamentali, nel rispetto delle normative vigenti. Oggetto della certificazione sono le attività processi di progettazione ed erogazione delle prestazioni di riabilitazione muscolo-scheletrica, neurologica, cardiovascolare, pneumologica, internistica-oncologica e geriatrica rivolti a tutti i pazienti ricoverati in regime stazionario e/o in clinica diurna.
Dal 2011 presso la Clinica Hildebrand è attivo il sistema di gestione per la qualità che risponde ai requisiti della normativa UNI ISO EN 9001:2015, certificato dall’ente Bureau Veritas.
Tutte le strutture della rete hanno ottenuto l'affiliazione a SW!SS REHA, l'associazione delle cliniche più all'avanguardia per la riabilitazione in Svizzera. Tutte le cliniche affiliate a SW!SS REHA garantiscono ai pazienti di ogni classe di età un'assistenza intensiva, efficace e adeguata. Tutte le cliniche lavorano secondo i metodi di trattamento e le norme di qualità più moderni e si impegnano a sottoporsi ogni quattro anni all'esame di una commissione di controllo della qualità per rinnovare la loro certificazione. In particolare i criteri di qualità proposti da SW!SS REHA garantiscono un'alta qualità medica e una presa a carico ottimale del paziente.
Chi siamo
Offerta riabilitativa
Riabilitazione Muscolo-scheletrica
Riabilitazione cardiovascolare
Riabilitazione sorveglianza elevata
I nostri servizi riabilitativi
Servizio prevenzione infezioni
Riabilitazione semistazionaria/clinica diurna
Collaborazioni e partner
Collaborazione con REHA TICINO
Presenza negli ospedali e cliniche partner
Contatto
Contatti e indicazioni stradali
Mappa del sito
Informazioni
Informazioni per paziente e visitatori
Regole generali e Diritti e doveri
Procedure di ammissione e dimissione
Costi e copertura assicurativa
Lingue